top of page
contributi


Bottiglie dal mare (da Il fatto Quotidiano)
L’ovale cinereo del morente non è del giovane uomo che guarda il mare. Il mare della striscia di Gaza è il nostro, il Mediterraneo....
veronicatomassini9
28 lugTempo di lettura: 2 min


L'ultima estate (Il Fatto Quotidiano)
L’ultima estate di una vita - che somiglia sempre meglio alle quattro albe (nel senso risolutivo dell’eventuale dissidio, l’alba...
veronicatomassini9
11 lugTempo di lettura: 3 min
Fame.
I miei disturbi alimentari esordiscono ufficialmente a 18 anni, mentre studiavo per gli esami della maturità. Si presentarono con una...
veronicatomassini9
11 magTempo di lettura: 4 min
Una pagina.
Il tempo della giovinezza. Una stagione. Doveva essere un rifiorire di speranze per l’appunto. Fiori che dormono sotto la neve, che non aspettano altro che il disgelo, le estese praterie o i colli o le radure tremanti di qualche fremito appena adunco su un risveglio. Così devono mostrarsi le ragazze. Non sciupate sulla vita o quel che appare, tanto grossolana, spersa nei chiassi di una periferia, ignobile per magrezza di prospettiva e un abuso di volgarità non necessariamente
veronicatomassini9
13 aprTempo di lettura: 4 min


Anime morte.
I centomila da piazza Vittorio ai Fori Imperiali a Roma sembravano idranti di consapevolezza nella coscienza collettiva che con un...
veronicatomassini9
6 aprTempo di lettura: 3 min
La letteratura e il dolore. La disamina qualunquista su Pangea.
La questione mi riguarda, purtroppo ammetto. E per una serie di ragioni. Ieri su Pangea è stata pubblicata una critica (critica?...
veronicatomassini9
9 marTempo di lettura: 4 min


Il teologo che inneggia al riarmo
Non mi aspetto che un signore di cinquantacinque anni vada al fronte, dopo un manifesto bellicista lanciato con una futilità sacrilega,...
veronicatomassini9
6 marTempo di lettura: 2 min


Omar Pedrini: il rocker contadino con un cuore troppo grande.
Il suo cuore troppo grande è un destino. Potrebbe essere un'allegoria, mi piace vedere indizi evangelici nelle vite sottese alla...
veronicatomassini9
11 febTempo di lettura: 6 min


La voce letteraria autentica e tragica di Francesca Marzia Esposito.
Mi succede così raramente oramai di nutrire la mia curiosità, ancor peggio concentrarmi, essere avvinta, da qualcosa, uno scritto, una...
veronicatomassini9
9 febTempo di lettura: 3 min


Perle Nascoste. Giorgia e Valeria.
In questi giorni rifletto su certi talenti, enormi credetemi, che devono soccombere - non so per quale regola del mondo in virtù della...
veronicatomassini9
4 febTempo di lettura: 3 min


Francesca Barra e Claudio Santamaria. Un amore.
“Tu sei la donna che cercavo. Sei famiglia. L’ho capito e mi ritorni in faccia la notte, all’improvviso, come un soffio che ti sveglia”.
veronicatomassini9
30 genTempo di lettura: 3 min


Lettera a Marco Travaglio
Caro Direttore,
veronicatomassini9
29 genTempo di lettura: 2 min


Una grazia.
Sai, noi siamo pellegrini già stanchi, fuori dal resto, il nostro tormento è la cavezza di Sant’Agostino, un qualche legame con faccende...
veronicatomassini9
29 genTempo di lettura: 4 min
bottom of page